Canali Minisiti ECM

Scoperto come si sviluppa l'epatite B nell'organismo

Infettivologia Redazione DottNet | 08/06/2020 17:13

Il gene Cdkn2c è legato alla progressione della malattia epatica cronica, compreso il carcinoma epatocellulare

otrebbe seguire un cammino nuovo la lotta all'epatite B. I ricercatori dell'Università di Strasburgo hanno infatti scoperto un nuovo meccanismo che promuove lo sviluppo del virus nell'organismo. L'epatite B colpisce circa 250 milioni di persone in tutto il mondo ed è responsabile di molti tumori del fegato. I trattamenti attuali non la curano, ma riducono la progressione della patologia. In un lavoro pubblicato su Nature Communications gli studiosi raccontano di come proprio l'epatite B induca l'espressione di un gene (il Cdkn2c) legato alla progressione della malattia epatica cronica, compreso il carcinoma epatocellulare. Inoltre, proprio l'espressione del Cdkn2c è legato a una minore aspettativa di vita tra i pazienti colpiti da questo particolare tipo di tumore. Secondo i ricercatori, i risultati di questo studio mostrano come i trattamenti antitumorali con inibitori del Cdk4/6 potrebbero attivare il virus e rappresentare un rischio per i pazienti con epatite B. "Grazie a questa scoperta, potrebbero essere sviluppati modelli migliori che consentano lo studio delle interazioni tra il virus e le sue cellule ospiti", conclude il gruppo di lavoro coordinato dai ricercatori Thomas Baumert ed Eloi Verrier.

pubblicità

fonte: Nature Communications

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing